MultiVersi si svolge il 18 e 19 giugno 2022 a Legnago, negli spazi dello Space 13 Innovation Lab in via Giovanni Vicentini 4, all’interno dell’Edificio 13.
Tutte le attività proposte sono gratuite ma poichè per alcune di esse i posti sono limitati, si consiglia la prenotazione tramite l’apposito form.
Scorri la pagina per scoprire il programma o scarica la nostra brochure.
Sabato 18 giugno 2022
18 giugno 2022 , ore 11.00 – 19.00
Atrio
Eagle has landed – Apollo 11 e future esplorazioni dello spazio
Installazione fotografica sulla storia dell’esplorazione lunare
Visita libera con spiegazione | Per tutti
A cura di: 3 Des e Ass. Astrofili Legnago Accesso libero
18 giugno 2022, ore 11.00 – 19.00
Atrio
Moon Landing VR 360 e la Divina Commedia VR: l’Inferno
Viaggi immersi alla scoperta dell’allunaggio dell’Apollo 11 e dell’Inferno di Dante
Laboratori con visori di realtà virtuale | +10 anni
Attività organizzata da Ett spa e Space 13 Innovation Lab Accesso libero
18 giugno 2022 | Ore 11.00
Sala Stampante
Con il naso all’insù – Il cielo visto dalla Terra
Avventure tra i misteri dello spazio infinito attraverso le parole dei libri
Laboratorio di lettura | 5 – 12 anni
A cura di: Biblioteca Bellinato e Ass. La Tela di Leo Disponibilità esaurita
18 giugno 2022 | Ore 11.00
Sala Conferenze
Steam a scuola: inclusione e creatività
Robotica educativa, tinkering e inclusione: esempi nelle classi e nella formazione per i docenti
Workshop| Docenti scuola primaria e secondaria
A cura di: Alfonso d’Ambrosio Posti limitati, si consiglia la prenotazione
18 giugno 2022 | Ore 13.00
Cascina del Parco, Viale dei Tigli, Legnago
Pranzo con raccolta fondi
Il ricavato della vendita dei risotti andrà all’associazione Millepiedi Family Hub, nata per garantire inclusione nello sport e nelle attività dopo-scuola per i bambini nello spettro autistico.
Momento conviviale
Organizzato dalla Proloco Legnago Prenotazione obbligatoria a millepiedifamilyhub@gmail.com
18 giugno 2022 |Ore 14.30 – 16.00
Sala Conferenze
Musiche senza confini
Dimostrazione interattiva di strumenti musicali inclusivi per scoprire le migliori tecnologie musicali in grado di superare le barriere della disabilità
Installazione interattiva | + 12 anni
A cura di: Manuele Maestri Accesso libero
18 giugno 2022 | Ore 15.00 / 16.00 / 17.00
Sala Coworking
Fuga dall’ignoranza!
Siete pronti a risolver enigmi, rompicapi, giochi e quesiti sull’Agenda 2030 per riuscire a trovare la via di uscita dalla stanza in cui si è rinchiusi?
Escape room scientifica| 10-14 anni
A cura di: studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Cerea, coadiuvati dalla prof.ssa Cristina Baietta Disponibilità esaurita
18 giugno 2022 | Ore 16.00 (disponibilità esaurita) / 16.30 / 17.00 / 17.30
Sala Stampante
Bee Bot Game
Un approccio al mondo della robotica e delle logiche di programmazione attraverso il gioco
Laboratorio di coding | 5 – 6 anni
A cura di: Ass. La Tela di Leo Posti limitati, si consiglia la prenotazione
18 giugno 2022 |Ore 16.30
Sala Conferenze
Giochi allenamente
Imparare a sviluppare le capacità cognitive, la memoria, la riflessione, la concentrazione e la logica attraverso l’uso quotidiano di giochi
Conferenza ludica | 9 -12 anni| E’ necessario il cellulare
A cura di: Sonia Scalco, ludomastra Posti limitati, si consiglia la prenotazione
18 giugno 2022 | Ore 18.30
Sala Conferenze
Museo di Storia dell’Informatica DI-UniVR
Percorso interattivo alla scoperta dell’importanza della storia della scienza e della tecnologia come forza che orienta i giovani per il futuro
Talk con installazioni interattive | +12 anni
A cura di: Marco Cristanini Posti limitati, si consiglia la prenotazione
Domenica 19 giugno 2022
19 giugno 2022, ore 15.00 – 19.00
Atrio
Eagle has landed – Apollo 11 e future esplorazioni dello spazio
Installazione fotografica sulla storia dell’esplorazione lunare
Visita libera con spiegazione | Per tutti
A cura di: 3 Des e Ass. Astrofili Legnago Accesso libero
19 giugno 2022, ore 15.00 – 19.00
Atrio
Moon Landing VR 360 e la Divina Commedia VR: l’Inferno
Viaggi immersi alla scoperta dell’allunaggio dell’Apollo 11 e dell’Inferno di Dante
Laboratori con visori di realtà virtuale | +10 anni
Attività organizzata da Ett spa e Space 13 Innovation Lab Accesso libero
19 giugno 2022 | Ore 15.00 / 16.00 / 17.00
Sala Coworking
Fuga dall’ignoranza!
Siete pronti a risolver enigmi, rompicapi, giochi e quesiti sull’Agenda 2030 per riuscire a trovare la via di uscita dalla stanza in cui si è rinchiusi?
Escape room scientifica| 10-14 anni
A cura di: studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Cerea, coadiuvati dalla prof.ssa Cristina Baietta Disponibilità esaurita
19 giugno 2022 |Ore 15.00
Sala Stampante
Stampante 3D
Introduzione all’utilizzo della stampa 3D
Laboratorio | + 9 anni
A cura di: Emanuele Miliani | Attività organizzata da Ett Spa, Space 13 Innovation Lab e promossa dal Festival della Scienza Verona Posti limitati, si consiglia la prenotazione tramite mail a innovationlab@space13.it
19 giugno 2022 |Ore 15.00 – 17.00
Sala Conferenze
Tecnologie, Accessibilità e Disturbi del Neurosviluppo
Una sfida a sperimentare attraverso attività sensoriali alcune condizioni nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo
Workshop interattivo| Per tutti
A cura di: Estro technologies Accesso libero
19 giugno 2022 |Ore 17.30
Sala Stampante
SfidiAMO le tue conoscenze
Metti in gioco tutto quello che conosci sulla matematica e la geometria
Laboratorio | +10 anni
A cura di: Squadra di robotica MyCollego Posti limitati, si consiglia la prenotazione
19 giugno 2022 |Ore 17.30
Sala Conferenze
Intelligenza artificiale, accessibilità e bisogni educativi speciali
Sperimentazione di alcune tecnologie che permettono alle persone con disturbi del neurosviluppo di essere autonome nelle attività quotidiane
Workshop interattivo| Adulti
A cura di: Estro technologies Posti limitati, si consiglia la prenotazione
19 giugno 2022 |Ore 18.30
Sala Conferenze
MOON2019
La voce narrante di Sirio Nicolao ripercorre le tappe della missione che nel 1969 ha portato l’uomo sulla Luna. Video vincitore del Premio Nazionale Planit 2019
Proiezione | Per tutti
A cura di: 3Des e Ass. Astrofili Legnago Posti limitati, si consiglia la prenotazione
19 giugno 2022 |Ore 19.00
Per tutti – Prenotazione obbligatoria
L’Universo del vino
In collaborazione con Annafrancesca, una cantina fuori dagli schemi e un’oasi naturalistica. E’ la storia di due sorelle che decidono di dedicarsi a un antico vigneto a Legnago e alla creazione del proprio vino, in un territorio atipico per la viticoltura.
Degustazione | Per tutti
A cura della cantina Annafrancesca Prenotazione obbligatoria
Sostieni le attività educative dell’Associazione Festival della Scienza Verona e accedi a tutti gli eventi dell’Associazione organizzati attraverso la Membership Card.
Per informazioni scrivi a edu@festivalscienzaverona.it