Festival della Scienza Verona

Paolo Gregori

Paolo Gregori

Paolo Gregori fa parte del Comitato Scientifico del Festival della Scienza Verona

Laureato in Fisica all’Università di Trento, ha inizialmente svolto la sua attività di ricerca nell’abito delle applicazioni industriali e medicali presso la Fondazione Bruno Kessler – FBK di Trento.

Dal 2004 si è occupato principalmente di trasferimento tecnologico, acquisendo competenze specifiche anche tramite corsi di alta formazione quali “Broker dell’innovazione” al Politecnico di Milano/Area Science Park di Trieste e “Technology Transfer Manager” all’Agenzia per la Diffusione dell’Innovazione.

Nel 2011 ha conseguito un MBA su “Knowledge Transfer and Innovation” al MIP – Politecnico di Milano. E’ stato delegato dell’Area Innovazione di FBK per le relazioni con Confindustria Trento e il mondo imprenditoriale per promuovere e gestire la collaborazione ricerca-impresa su progetti finanziati.

Attualmente è Direttore dell’Area Prom Facility /Polo Meccatronico di Rovereto (TN) per supportare l’azione di attrazione di impresa, le relazioni di networking con i partner e il mondo della ricerca e per incentivare progetti collaborativi fra ricerca, industria e formazione.

ProM Facility, il FabLab industriale
Webinar
18 Marzo 2021 - 15.00 ProM Facility, il FabLab industriale Per tutti ☑️ Evento concluso. Scopri come rivederlo.

Digitalizzazione e Additive Manufacturing stanno rivoluzionando i sistemi produttivi. Oggi è possibile passare dall’idea alla realizzazione del prototipo in tempi molto rapidi e con investimenti contenuti. ProM Facility mette a disposizione tecnologie di ultima generazione ma soprattutto competenze per realizzare il prodotto. Oltre a stampa 3D metallica e polimerica, taglio laser, metrologia, tomografia a raggi […]

Dettaglio

Newsletter

Unisciti alla newsletter per rimanere aggiornato